- ♦ venture
- ♦ venture /ˈvɛntʃə(r)/
n.1 viaggio (avventuroso); impresa rischiosa: a venture into the unknown, un viaggio nell'ignoto2 (econ.) iniziativa imprenditoriale rischiosa; (fin.) speculazione: a profitable venture, un investimento a rischio redditizio; a joint venture, una joint venture● (fin.) venture capital, capitale di rischio □ (fin.) venture capitalist, investitore in capitale di rischio □ at a venture, a caso; a casaccioFALSI AMICI: venture non significa ventura. (to) venture /ˈvɛntʃə(r)/A v. t.1 rischiare; mettere a repentaglio: to venture one's life, rischiare (o mettere a repentaglio) la vita; to venture one's capital, mettere a repentaglio il proprio capitale; to venture a guess, azzardare una congettura2 puntare, scommettere (grosse somme alle corse, ecc.)B v. i.arrischiarsi; avventurarsi: to venture into deep water, avventurarsi in acque profonde; I didn't venture to contradict him, non mi sono arrischiato a contraddirlo; I venture to differ from you, mi permetto di dissentire (da Lei)● to venture on a mild protest, azzardare una timida protesta □ to venture out (o outside), azzardarsi a uscire (col cattivo tempo, ecc.) □ (prov.) Nothing ventured, nothing gained, chi non risica non rosica.
English-Italian dictionary. 2013.